Palazzo Cigola Martinoni



Il Palazzo Cigola Martinoni e uno splendido edificio risalente al XV secolo.
Il palazzo è stato oggetto dal 2007 al 2009 di ingenti restauri, fortemente voluti dal Comune e dalla Fondazione Pianura Bresciana, che tutt’ora si occupa dell’organizzazione e della promozione culturale nella bassa bresciana.
Dopo un primo periodo di splendore nel XV – quando apparteneva alla famiglia Cigola – il palazzo ha attraversato periodi di decadenza e sfacelo. Nel 1860 il Palazzo venne acquistato dal conte bergamasco Luigi Martinoni ma dal 1984 questo è di proprietà del comune di Cigole.
Il principio che ha guidato la ristrutturazione di questo splendido palazzo è stata la volontà di conservare la memoria storica del passato in ogni suo aspetto. Anche il restauro si riconosce in questo concetto di conservazione, mantenendo autentiche non solo le parti più antiche e originali ma anche quelle porzioni che nel tempo si sono stratificate.
Nel progetto, dunque, si sono rispettate tutte le fasi storiche del Palazzo, mantenendo inalterate le modifiche che ogni epoca ha apportato, fino a quelle più recenti. Tutti gli spazi sono stati conservati 

(Fonte: Itineraribrescia.it)

Nessun commento:

Posta un commento