"Brescia e la rinascita dell'arte. Nuove proposte per il turismo e il volontariato culturale"
Foyer del Teatro Grande, 25 Giugno 2013
Incontro
stimolante ieri sera al Teatro Grande sul tema “Brescia e la rinascita
dell’arte. Nuove proposte per il turismo e il volontariato culturale”. Sono
intervenuti: Franco Iseppi, presidente del TCI, Marta Calcagno Baldini, autrice
dell’articolo “Brescia, l’eleganza della
Leonessa” che la rivista TOURING di Giugno ha dedicato alla nostra città,
Laura Castelletti, vicesindaco e assessore per la cultura e il turismo a
Brescia, Maurizio Bernardelli Curuz, direttore artistico di Brescia Musei e
Alberto Folonari, presidente della Fondazione CAB. Ha moderato Silvestro Serra,
direttore di TOURING, il nostro modo di
viaggiare.
Laura
Castelletti, alla sua prima apparizione in pubblico come assessore al turismo e
cultura della neoeletta giunta comunale, ha sottolineato la necessità di
sinergia tra i due ambiti che rappresenta.
Maurizio Bernardelli Curuz ha evidenziato la necessità di elaborare un
programma che ponga la città di Brescia all’interno di un articolato itinerario
culturale che comprenda Brescia e il Lago di Garda e che permetta quindi di
intercettare una parte dei venti milioni di turisti che ogni anno frequentano
le sponde del Benaco indirizzandoli a scoprire le bellezze della nostra città.
Incisivo
l’intervento del nostro Presidente Franco Iseppi: E’ necessario coinvolgere il
territorio. Non è più sufficiente la città come entità per fare cultura e
turismo. Essa deve avvalersi del territorio che la comprende e la circonda per
soddisfare i suoi bisogni e valorizzare elementi che non si limitino ai beni
culturali, ma spazino oltre comprendendo tradizioni, sagre e percorsi
enogastronomici. Solo condividendo e sfruttando tutte le potenzialità che il
territorio offre, si possono soddisfare le nuove esigenze del viaggiatore che
si appresta a visitare la città.
Nessun commento:
Posta un commento